Discussione:
VPN - condividere stampante
(troppo vecchio per rispondere)
Max
2006-05-06 21:26:01 UTC
Permalink
Salve,
mi trovo in estrema difficoltà, mi spiego meglio dovrei condividere una
stampante, su porta USB, tra due Computer tramite un collegamento VPN su rete
WAN :

Ho realizzato la VPN tra i due Pc con Windows XP Professional nel seguente
modo :
1. nel Pc 1 , che deve condividere la stampante, ho richiesto ed ottenuto un
IP STATICO del provider ed ho aperto sul ROUTER tutte le porte necessarie
(1723 TCP ed 1701 TCP) - inoltre ho predisposto una connessione in ENTRATA
VPN che attribuirà tramite DHCP automaticamente l'indirizzo IP, in un range
da me specificato, al PC ENTRANTE - predisponendo anche un UTENTE aposito per
questo colegamento;
2. nel PC 2, situato all'interno di una RETE LAN con un ROUTER, ho
realizzato una connessione VPN in uscita impostando i parametri quali --
Numero IP WAN - Utente + Password e sul TCP/IP - ottieni automaticamente un
indirizzo IP.

Ora i due PC riescono a stabilire tra di loro una connessione ed infatti mi
verifica l'utente e passowrd e mi abilita il collegamento ma quando cerco di
sfogliare le risorse condivise -- \\indirizzo del PC1 -- mi fà anche vedere
l'unica stampante disponibile ma quando cerco di effettuare tasto DX +
[Connetti Unità di rete] -- mi dà il seguente errore

Impossibile connettere . Nome Stampante non Valido ....ecc. ecc..

Come me ne ESCO
Grazie
Mario
2006-05-06 23:17:34 UTC
Permalink
Post by Max
Salve,
mi trovo in estrema difficoltà , mi spiego meglio dovrei condividere una
stampante, su porta USB, tra due Computer tramite un collegamento VPN su rete
Io ho risolto in questo modo.
SBS 2000 con isa e vpn in ingresso client xppro in remote desktop
La stampante (ML-1610) l'ho installa sul server, anche se non fisicamente
collegata.
e la stampante collegata al client dopo l'installazione l'ho condivisa.
al riavvio della connessione automaticamente sul server remoto nella
cartella stampanti c'era una stampante con riferimento al client.
Edoardo Benussi [MVP]
2006-05-07 06:38:19 UTC
Permalink
Post by Max
Salve,
mi trovo in estrema difficoltà, mi spiego meglio dovrei condividere
una stampante, su porta USB, tra due Computer tramite un collegamento
Ho realizzato la VPN tra i due Pc con Windows XP Professional nel
1. nel Pc 1 , che deve condividere la stampante, ho richiesto ed
ottenuto un IP STATICO del provider ed ho aperto sul ROUTER tutte le
porte necessarie (1723 TCP ed 1701 TCP) - inoltre ho predisposto una
connessione in ENTRATA VPN che attribuirà tramite DHCP
automaticamente l'indirizzo IP, in un range da me specificato, al PC
ENTRANTE - predisponendo anche un UTENTE aposito per questo
colegamento;
2. nel PC 2, situato all'interno di una RETE LAN con un ROUTER, ho
realizzato una connessione VPN in uscita impostando i parametri quali
-- Numero IP WAN - Utente + Password e sul TCP/IP - ottieni
automaticamente un indirizzo IP.
Ora i due PC riescono a stabilire tra di loro una connessione ed
infatti mi verifica l'utente e passowrd e mi abilita il collegamento
ma quando cerco di sfogliare le risorse condivise -- \\indirizzo del
PC1 -- mi fà anche vedere l'unica stampante disponibile ma quando
cerco di effettuare tasto DX + [Connetti Unità di rete] -- mi dà il
seguente errore
Impossibile connettere . Nome Stampante non Valido ....ecc. ecc..
qual'è il nome della stampante condivisa ?

perchè non installi la stampante
sul client da "stampanti e fax",
"aggiungi nuova stampante" ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Max
2006-05-07 15:36:02 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
qual'è il nome della stampante condivisa ?
Il nome è : Andreaise -- ma in precedenza era : SAM1610
in entrambi i casi mi ha dato sempre lo stesso errore
Post by Edoardo Benussi [MVP]
perchè non installi la stampante
sul client da "stampanti e fax",
"aggiungi nuova stampante" ?
ho provato ma quando mi dà la scelta di come ricercare la stampante :
nel primo caso : Cerca stampante --- avanti -- non mi fà vedere il PC, di
conseguenza, neanche la stampante condivisa

nel Secondo : Inserisci un indirizzo -- provo inserendo \\Ip derivante dalla
VPN cioè l'indirizzo che si attribuisce il PC1 all'interno della VPN (diverso
quindi dall'indirizzo che il PC1 ha all'interno della sua rete LAN e diverso
dall'IP statico WAN).
Ma niente non mi trova nulla o meglio in automatico mi dà lo stesso
messaggio di errore che mi dà quando tento di collegare la stampante come in
precedenza ho specificato ....

Grazie per l'aiuto
Max
Post by Edoardo Benussi [MVP]
--
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Edoardo Benussi [MVP]
2006-05-07 16:14:22 UTC
Permalink
Post by Max
Post by Edoardo Benussi [MVP]
qual'è il nome della stampante condivisa ?
Il nome è : Andreaise -- ma in precedenza era : SAM1610
in entrambi i casi mi ha dato sempre lo stesso errore
Post by Edoardo Benussi [MVP]
perchè non installi la stampante
sul client da "stampanti e fax",
"aggiungi nuova stampante" ?
nel primo caso : Cerca stampante --- avanti -- non mi fà vedere il
PC, di conseguenza, neanche la stampante condivisa
nel Secondo : Inserisci un indirizzo -- provo inserendo \\Ip
derivante dalla VPN cioè l'indirizzo che si attribuisce il PC1
all'interno della VPN (diverso quindi dall'indirizzo che il PC1 ha
all'interno della sua rete LAN e diverso dall'IP statico WAN).
Ma niente non mi trova nulla o meglio in automatico mi dà lo stesso
messaggio di errore che mi dà quando tento di collegare la stampante
come in precedenza ho specificato ....
prova a scrivere
\\[ipdelpcremoto]\Andreaise
e cliccare avanti.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Max
2006-05-07 22:40:02 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
prova a scrivere
\\[ipdelpcremoto]\Andreaise
e cliccare avanti.
--
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
idem
il messaggio di errore è sempre lo stesso :
Impossibile completare l'operazione . Il nome stampante è errato o la
stampante non è più connessa al server.

Aggiungo altri elementi :
Gruppo di lavoro tra i due Pc lo STESSO
se tento di aprire una delle cartelle condivise -- non mi dà problemi -- e
riesco anche ad effettuare copie di file e quant'altro e mi permette anche di
connettere la cartella atriuendogli una lettera

per la stampante niente
Edoardo Benussi [MVP]
2006-05-08 06:17:35 UTC
Permalink
Post by Max
idem
Impossibile completare l'operazione . Il nome stampante è errato o la
stampante non è più connessa al server.
Gruppo di lavoro tra i due Pc lo STESSO
se tento di aprire una delle cartelle condivise -- non mi dà problemi
-- e riesco anche ad effettuare copie di file e quant'altro e mi
permette anche di connettere la cartella atriuendogli una lettera
per la stampante niente
sulla rete remota e in particolare
sul pc a cui è connessa la stampante
quali permessi hai dato sulla stampante ?
i clients della remota remota
utilizzano regolarmente questa
stampante condivisa ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Max
2006-05-08 08:58:01 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by Edoardo Benussi [MVP]
sulla rete remota e in particolare
sul pc a cui è connessa la stampante
quali permessi hai dato sulla stampante ?
i clients della remota remota
utilizzano regolarmente questa
stampante condivisa ?
la stampante è condivisa sulla rete LAN ed è accessibile a tutti i client
locali --
infatti in automatico viene inserita tra le unità condivise all'apertura
della cartella STAMPANTI e FAX

Per i permessi .. diciamo che all'utente in questione, preso dalla necessità
di non escludere nulla, ho attribuito i diritti di Administrator ..

in XP Pro -- il sistema operativo dei due PC -- non sò se esiste, come in
W2k, una sezione nelle proprietà delle stampnati in cui abilitare un utente
piuttosto che un altro ...
Edoardo Benussi [MVP]
2006-05-08 09:05:55 UTC
Permalink
Post by Max
in XP Pro -- il sistema operativo dei due PC -- non sò se esiste,
come in W2k, una sezione nelle proprietà delle stampnati in cui
abilitare un utente piuttosto che un altro ...
esiste, controlla anche questo
e poi riscrivi.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Max
2006-05-08 10:31:01 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
esiste, controlla anche questo
e poi riscrivi.
Scusami .. ma questa impostazione la dovrei trovare cliccando con il tasto
destro sulla stampante e poi PROPRIETà --> in condivisione troverei le
impostazioni sugli utenti ???? Perchè lì non c'è ...

oppure ....
Edoardo Benussi [MVP]
2006-05-08 11:14:07 UTC
Permalink
Post by Max
Scusami .. ma questa impostazione la dovrei trovare cliccando con il
tasto destro sulla stampante e poi PROPRIETà --> in condivisione
troverei le impostazioni sugli utenti ???? Perchè lì non c'è ...
oppure ....
la rete remota è un workgroup o un dominio ?
sull'xp remoto è abilitata la condivisione semplice ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Max
2006-05-08 11:24:02 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
la rete remota è un workgroup o un dominio ?
sull'xp remoto è abilitata la condivisione semplice ?
è un workgroup ed è abilitata la condivisione semplice ... infatti le
cartelle le riesco sia a condividere che a connettere in maniera stabile....
(cioè attribuendogli una lettera)
Edoardo Benussi [MVP]
2006-05-08 11:33:59 UTC
Permalink
Post by Max
Post by Edoardo Benussi [MVP]
la rete remota è un workgroup o un dominio ?
sull'xp remoto è abilitata la condivisione semplice ?
è un workgroup ed è abilitata la condivisione semplice ... infatti le
cartelle le riesco sia a condividere che a connettere in maniera
stabile.... (cioè attribuendogli una lettera)
tutte queste operazioni le fai avendo
un utente con stesso username e password su entrambe le macchine ?

sul pc remoto disabilita la condivisione semplice
e vai a settare i permessi sulla stampante.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Max
2006-05-08 11:45:01 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
tutte queste operazioni le fai avendo
un utente con stesso username e password su entrambe le macchine ?
sul pc remoto disabilita la condivisione semplice
e vai a settare i permessi sulla stampante.
No gli utenti sono diversi --- nel senso che sul Pc1 esistono 2 utenti
creati uno è quello di lavoro l'altro lo uso solo per il collegamento remoto
-- entrambi sono Administrator ..

Come faccio a disabilitare la condivisione semplice ????
Edoardo Benussi [MVP]
2006-05-08 12:14:44 UTC
Permalink
Post by Max
No gli utenti sono diversi --- nel senso che sul Pc1 esistono 2 utenti
creati uno è quello di lavoro l'altro lo uso solo per il collegamento
remoto -- entrambi sono Administrator ..
Come faccio a disabilitare la condivisione semplice ????
leggi qui:
HOW TO: Disattivare la condivisione semplice e proteggere
mediante password una cartella condivisa
http://support.microsoft.com/?kbid=307874


Ma ti avverto che su Windows XP Home edition non viene supportata questa
caratteristica.
leggi qui:
****************************************
In questo articolo viene descritto come disattivare la
condivisione file semplice. Non possibile disattivare
la condivisione semplice in Microsoft Windows XP Home
Edition.
****************************************
Descrizione della condivisione di file e delle autorizzazioni in Windows XP.
http://support.microsoft.com/?id=304040
Nota che in XP Home non puoi disabilitare simple file sharing.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Max
2006-05-08 16:10:02 UTC
Permalink
Effettivamente si erano incasinate le condivisioni sui vari Utenti inseriti

Ora sembra funzionare tutto correttamente ...

Very very obbligato
Grazie
Edoardo Benussi [MVP]
2006-05-08 17:40:42 UTC
Permalink
Post by Max
Effettivamente si erano incasinate le condivisioni sui vari Utenti inseriti
Ora sembra funzionare tutto correttamente ...
Very very obbligato
;-)
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Max
2006-05-08 11:21:02 UTC
Permalink
"Edoardo Benussi [MVP]" ha scritto:

Esiste una priorità nelle reti VPN ???
mi spiego meglio ..
ho provato a connettermi con Desktop Remoto al PC1 -- quellol che condivide
la stamapante in questione -- che attualemnte riceve la connessione VPN -- su
di lui ho predisposto una condivisione in ingresso (no in uscita)

Ebbene in automatico su questo Pc mi sono trovato la stampante del PC2
inserita in STAMPANTI e FAX in automatico -- (dal Pc2 parte la connessione)
quindi al contrario sembra funzionare ..

Invece nel PC2 non c'è verso che il PC1 venga visto neanche in Risorse di
RETE ..
Continua a leggere su narkive:
Loading...