Discussione:
Altra domandina: formattazione portatile con win xp
(troppo vecchio per rispondere)
Roby
2005-11-11 11:19:28 UTC
Permalink
Ri-salve e grazie x le risposte precedenti..

ne ho ancora un'altra....avendo formattato il portatile con i dischi di
ripristino
dell'hp visto che con il cd incluso di windows xp si blocca
l'installazione,,,come
posso fare x partizionare il disco in due unità??? Devo installare per forza
partition magic oppure si può fare tramite Strumenti di
amministrazion-gestione disco
o altro direttamente da windows xp oppure entrando nel prompt di dos??

grassie..

roby
MICHELE N.
2005-11-11 11:29:02 UTC
Permalink
Post by Roby
Ri-salve e grazie x le risposte precedenti..
ne ho ancora un'altra....avendo formattato il portatile con i dischi di
ripristino
dell'hp visto che con il cd incluso di windows xp si blocca
l'installazione,,,come
posso fare x partizionare il disco in due unità??? Devo installare per forza
partition magic oppure si può fare tramite Strumenti di
amministrazion-gestione disco
o altro direttamente da windows xp oppure entrando nel prompt di dos??
grassie..
roby
Durante l'installazione ti viene chiesto di creare una partizione dove
verra' installato windows, a patto che il tuo cd non sia un Recovery CD che
installi windows automaticamente.
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;313348

[cut] dall'articolo di cui sopra...
Se l'avvio avviene tramite i dischi di avvio dell'installazione di Windows
XP, inserire i dischi man mano che vengono richiesti e premere INVIO dopo
l'inserimento di ciascun disco per continuare.
3. Nella pagina Programma di installazione premere INVIO per continuare.
4. Premere F8 per accettare il Contratto di licenza di Windows XP.
5. Se viene rilevata un'installazione di Windows XP esistente, viene chiesto
di ripristinarla. Premere ESC (per non eseguire alcun ripristino).
6. Per ogni disco rigido fisico viene fornito un elenco completo delle
partizioni e degli spazi non partizionati esistenti. Servirsi dei tasti di
direzione per selezionare la partizione o lo spazio non ancora partizionato
in cui si desidera creare una nuova partizione, quindi premere D per
eliminare la partizione esistente o C per creare una nuova partizione
utilizzando uno spazio non ancora partizionato. Se si preme D per eliminare
una partizione esistente, è necessario premere L (o INVIO e poi L se si
tratta della partizione di sistema) per confermare l'eliminazione della
partizione. Ripetere questa procedura per ciascuna partizione esistente che
si desidera utilizzare per la nuova partizione. Una volta eliminate tutte le
partizioni, è possibile selezionare lo spazio non partizionato risultante e
premere C per creare la nuova partizione.

NOTA: se si desidera creare una partizione nel punto in cui una o più
partizioni sono già esistenti, è necessario innanzitutto eliminare queste
ultime e passare poi a creare la nuova partizione.
7. Indicare in megabyte (MB) le dimensioni che si desidera utilizzare per la
nuova partizione e premere INVIO, oppure premere INVIO per creare la
partizione con le dimensioni massime consentite.
8. Se lo si desidera, ripetere i passaggi 4 e 5 per creare ulteriori
partizioni.
9. Se si desidera installare Windows XP, servirsi dei tasti di direzione per
selezionare la partizione in cui installare Windows XP e premere INVIO. Se
non si desidera formattare la partizione e installare Windows XP, premere F3
due volte per uscire dal programma d'installazione e ignorare il seguito
della procedura. In tal caso è necessario utilizzare un'altra utilità per
formattare la partizione.
10. Selezionare l'opzione di formattazione desiderata per la partizione e
premere INVIO. Le opzioni valide sono le seguenti: • Formattare la partizione
usando il file system NTFS (Veloce)
• Formattare la partizione usando il file system FAT (Veloce)
• Formattare la partizione usando il file system NTFS
• Formattare la partizione usando il file system FAT
• Lasciare intatto il file system corrente (nessuna modifica)
L'opzione che consente di lasciare intatto il file system corrente non è
disponibile se è stata selezionata una partizione nuova. L'opzione relativa
al file system FAT non è disponibile se la partizione selezionata supera i 32
gigabyte (GB). Se le dimensioni della partizione superano i 2 GB, verrà
utilizzato il file system FAT32 (premere INVIO per confermare). Se le
dimensioni della partizione sono inferiori ai 2 GB, verrà utilizzato il file
system FAT16.

NOTA: se la partizione di sistema è stata eliminata e se ne è creata una
nuova ma Windows XP viene installato in un'altra partizione, a questo punto
verrà chiesto di selezionare un file system sia per la partizione di sistema
sia per quella di avvio.
11. Al termine della formattazione della partizione seguire le istruzioni
visualizzate per completare l'installazione. Completato il programma
d'installazione, è possibile servirsi degli strumenti di Gestione disco di
Windows XP per creare e formattare altre partizioni. Per ulteriori
informazioni sull'utilizzo degli strumenti di Gestione disco di Windows XP
per il partizionamento e la formattazione del disco rigido, fare clic sul
numero dell'articolo della Knowledge Base riportato di seguito:
Edoardo Benussi [MVP]
2005-11-11 11:34:36 UTC
Permalink
Post by Roby
Ri-salve e grazie x le risposte precedenti..
ne ho ancora un'altra....avendo formattato il portatile con i dischi
di ripristino
dell'hp visto che con il cd incluso di windows xp si blocca
l'installazione,,,come
posso fare x partizionare il disco in due unità??? Devo installare
per forza partition magic oppure si può fare tramite Strumenti di
amministrazion-gestione disco
o altro direttamente da windows xp oppure entrando nel prompt di dos??
non hai un cd di xp full ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Roby
2005-11-11 12:35:23 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by Roby
Ri-salve e grazie x le risposte precedenti..
ne ho ancora un'altra....avendo formattato il portatile con i dischi
di ripristino
dell'hp visto che con il cd incluso di windows xp si blocca
l'installazione,,,come
posso fare x partizionare il disco in due unità??? Devo installare
per forza partition magic oppure si può fare tramite Strumenti di
amministrazion-gestione disco
o altro direttamente da windows xp oppure entrando nel prompt di dos??
non hai un cd di xp full ?
--
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
grazie ma avendo i cd di recovery non mi permette di partizionare come
invece succede
installando dal cd di windows xp...

si il cd ce l'ho ma come faccio una volta che è già stato installato xp??

roby
Edoardo Benussi [MVP]
2005-11-11 13:20:55 UTC
Permalink
Post by Roby
grazie ma avendo i cd di recovery non mi permette di partizionare come
invece succede
installando dal cd di windows xp...
questo lo so per questo ti ho detto
di fare un'installazione dal cd di xp pulita ex novo
Post by Roby
si il cd ce l'ho ma come faccio una volta che è già stato installato xp??
devi installare dal cd di xp e non
dai cd di ripristino del produttore dell'hardware.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Loading...